(23 aprile 2025) Pitigliano — Dal 25 al 27 aprile torna l’evento dedicato all’ambiente e alla comunità, tra passeggiate, mercatini, concerti e attività per i più piccoli
di Paola Capitanio
Torna a Pitigliano la Festa della Terra, un appuntamento molto atteso che dal 25 al 27 aprile trasformerà il borgo in un centro vivo di iniziative legate all’ambiente, alla cultura locale e all’intrattenimento. Organizzata dal Comune e dalla Pro Loco L’Orso, con il supporto del Consiglio comunale dei giovani e dell’associazione Sentierante, la manifestazione si rivolge a cittadini e turisti, con un’attenzione speciale alle scuole e alle famiglie.
«La Festa della Terra – spiega l’assessora all’ambiente Serena Falsetti – è un’occasione per sensibilizzare sull’importanza di tutelare il nostro pianeta, promuovendo scelte più consapevoli», mentre l’assessora al turismo Claudia Elmi sottolinea l’obiettivo di «valorizzare il territorio e le sue eccellenze artigianali e gastronomiche in un’ottica sostenibile».
Il programma include:
- Mercatini di prodotti tipici e artigianato, attivi ogni giorno in piazza della Repubblica (dalle 10).
- Stand gastronomici aperti dalle 12 alle 19.
- Passeggiate nella natura, come l’escursione guidata al Museo archeologico all’aperto (25 aprile, ore 10.30).
- Concerti e musica dal vivo con gruppi locali come “I Ladri di Monnalisa” e “Moon Risers”.
- Laboratori per bambini (sabato 26 aprile, ore 11) e attività su due ruote con Piticiclando (sabato, ore 9).
- Mostra fotografica “Corpo e anima” al teatro Salvini e proiezione del docufilm In questo mondo.
Un evento pensato per tutte le età, che celebra la bellezza e la ricchezza del territorio maremmano in uno spirito di condivisione e rispetto per l’ambiente.
Last modified: Aprile 23, 2025