(23 aprile 2025) Grosseto — Nonostante la morte di Papa Francesco, il Giubileo degli adolescenti si terrà: 130 giovani grossetani partiranno per Roma per un’esperienza di fede e partecipazione
di Paola Capitanio
La scomparsa di Papa Francesco ha scosso profondamente la Chiesa e i fedeli di tutto il mondo, ma non ha fermato l’organizzazione del Giubileo degli adolescenti previsto dal 25 al 27 aprile a Roma. L’evento, seppur con alcune modifiche, si svolgerà regolarmente e vedrà la partecipazione di migliaia di ragazzi da tutta Italia, tra cui una delegazione di circa 130 giovani dalla diocesi di Grosseto.
I partecipanti, provenienti dalle parrocchie Santa Famiglia, Marina di Grosseto, Nomadelfia, dal gruppo dell’Azione Cattolica del Cottolengo e dalla Gifra di Santa Lucia, saranno accompagnati da due sacerdoti: don Stefano Papini e padre Valerio Mauro. La partenza è fissata per l’alba di venerdì dalla stazione ferroviaria di Grosseto con arrivo a Roma Ostiense. Alloggeranno presso le suore Figlie di San Paolo.
Il programma, rivisto per rispettare il lutto della Chiesa, prevede per venerdì il pellegrinaggio a piedi fino alla basilica di San Paolo fuori le mura per il passaggio della porta santa e la confessione. Seguirà, all’Eur, la Via Lucis, forma di preghiera incentrata sulla Resurrezione.
Sabato sarà il giorno delle esequie di Papa Francesco: una parte dei ragazzi grossetani parteciperà alle celebrazioni in piazza San Pietro, mentre altri prenderanno parte a eventi tematici in varie piazze della città. Annullata invece la festa prevista al Circo Massimo.
Domenica è in programma la Messa conclusiva sempre in San Pietro, prima del rientro a Grosseto in autobus. In preparazione al Giubileo, i ragazzi hanno vissuto una giornata di riflessione presso la parrocchia di Marina di Grosseto.
Last modified: Aprile 23, 2025