(24 aprile 2025) Orbetello – Il Collettivo Kairos accusa il Comune di mancare di rispetto alla Festa della Liberazione e all’Anpi: “Scelte e atteggiamenti inaccettabili”
di Paola Capitanio
È scontro aperto a Orbetello in vista del 25 aprile. Il Collettivo Kairos ha diffuso una nota durissima contro l’amministrazione comunale, accusandola di “atteggiamenti vergognosi” in relazione alle celebrazioni per la Festa della Liberazione. Nel mirino ci sono il sindaco Andrea Casamenti e l’assessore Minucci, colpevoli – secondo il collettivo – di aver negato il patrocinio all’evento organizzato dall’Anpi Costa d’Argento e di aver screditato l’iniziativa sui social.
“È un atto grave – si legge nella nota – che mostra una gestione delle istituzioni in chiave eversiva. Il sindaco ha scelto di delegittimare un momento fondamentale per la nostra Repubblica”. Il collettivo ricorda come il 25 aprile rappresenti “la nascita della Repubblica italiana, fondata sulla lotta contro il nazifascismo” e condanna la “retorica ambigua” dell’amministrazione nei confronti della memoria storica.
L’unica commemorazione prevista dal Comune sarà la deposizione della corona d’alloro in piazza del Plebiscito alle 10:45. Tuttavia, il Collettivo Kairos denuncia che la cerimonia sarà priva di interventi pubblici e che sia stata “scoraggiata ogni partecipazione attiva da parte dell’Anpi e della cittadinanza”.
Da qui l’appello: “Invitiamo la popolazione a partecipare sia alla cerimonia istituzionale che all’evento pomeridiano organizzato dall’Anpi al Parco dell’Ex Idroscalo. Uniamoci attorno ai valori dell’antifascismo, oggi più che mai necessari di fronte all’ascesa delle estreme destre”.
Il clima si preannuncia teso, con il 25 aprile che diventa, anche quest’anno, un terreno di scontro politico e simbolico tra visioni contrapposte della memoria e dell’identità democratica.
Last modified: Aprile 24, 2025