(24 aprile 2025) Porto Santo Stefano – La 38ª edizione di Pasquavela si conferma un successo: regate avvincenti, meteo impegnativo e innovazioni tecnologiche al centro dell’evento
di Paola Capitanio
Nonostante le condizioni meteo sfidanti, la 38ª edizione di Pasquavela, organizzata dallo Yacht Club Santo Stefano, si è svolta con grande partecipazione e spettacolo. Le regate, disputate nei giorni a cavallo di Pasqua, hanno coinvolto numerosi equipaggi che hanno scelto tra le tre costiere oppure la prova offshore di 125 miglia.
La regata costiera ha visto trionfare nella categoria ORC il J/40 Palinuro di Gianluca Lamaro, con un equipaggio che ha unito generazioni di velisti, seguiti da Yankee R. di Costagliola e Victory di Borselli-Meloria. Nella classifica IRC, primo posto per Spriz di Fabrizio Di Feo.
Per la regata offshore, la barca Tevere Remo Lola di Massimo Artusi ha dominato sia la classifica ORC che IRC, concludendo il percorso in 17 ore e 43 minuti. A seguire Vox Sea di Franzetti e Iemanja di De Pirro.
Oltre alle sfide in mare, Pasquavela ha offerto momenti di convivialità e ospitalità grazie agli eventi collaterali, come il cocktail di benvenuto al Boutique Hotel Torre di Cala Piccola e i tradizionali pasta party. La premiazione si è tenuta lunedì 21 aprile con la consegna delle uova di Pasqua ai vincitori.
Grande soddisfazione è stata espressa da Marco Poma e Pier Chiozzi, rispettivamente vicepresidente e presidente del Club. Quest’anno Pasquavela ha introdotto il tracking digitale delle imbarcazioni, migliorando l’engagement del pubblico e la sicurezza.
L’evento ha avuto il sostegno del Comune di Monte Argentario e di sponsor come Miramis, Podere 414 e Pasta Garofalo, confermando ancora una volta il valore sportivo e culturale della manifestazione.
Last modified: Aprile 24, 2025