Scritto da 7:19 pm Follonica, Cronaca

Follonica: Turismo tra alti e bassi in questo avvio di stagione

FOLLONICA (mercoledì 26 giugno 2024) – A Follonica, il turismo sta vivendo un avvio di stagione caratterizzato da alti e bassi. A livello nazionale, i primi quattro mesi dell’anno hanno registrato un incremento del +9,5% rispetto al 2023, una crescita confermata anche per l’estate, ma che sembra essere al di sotto delle aspettative. Secondo un’indagine di Assoviaggi Confesercenti, realizzata dal Centro studi turistici di Firenze, l’aumento dei prezzi e il calo del potere d’acquisto stanno pesando sulla domanda, soprattutto per le destinazioni italiane.

Di Daniel Caria

L’indagine ha evidenziato che una quota consistente delle prenotazioni estive è stata effettuata nei primi quattro mesi dell’anno, mentre nei mesi di maggio e giugno si è verificato un rallentamento della domanda. Si rileva inoltre un calo di interesse verso le destinazioni balneari italiane, con un aumento delle richieste per mete vicine e competitive, spesso all’estero. Circa il 70% delle prenotazioni per l’estate riguardano destinazioni oltre confine, con un aumento del +6,7% rispetto al periodo giugno-agosto 2023, mentre le richieste per le destinazioni italiane sono diminuite del -3,1%.

Il direttore provinciale di Confesercenti Grosseto, Andrea Biondi, ha commentato che l’obiettivo per il turismo in Maremma è di vedere un rinnovato slancio e una ripresa robusta, capace di riportare il settore ai livelli pre-pandemia. Tuttavia, Biondi ha espresso preoccupazione per il rallentamento delle prenotazioni degli ultimi mesi, attribuendolo all’aumento dei prezzi, specialmente dei trasporti nazionali e dei servizi turistici.

A Follonica, il neo sindaco Matteo Buoncristiani è in procinto di nominare la nuova Giunta comunale, compreso l’assessorato al turismo. Confesercenti ha dedicato un focus particolare alla città del Golfo, raccogliendo le testimonianze di alcuni operatori associati.

Lorenzo Lorenzi, tour operator e titolare dell’agenzia Picasso Viaggi, ha confermato la forte richiesta di viaggi all’estero, con poche prenotazioni per l’Italia, principalmente verso Calabria, Puglia e Sicilia. Vi è una buona richiesta per l’Egitto e un crescente interesse per i safari in Kenya e altre destinazioni. Si registra inoltre un ritorno di interesse verso gli Stati Uniti.

Pietro Gavazzi, titolare dell’Hotel Giardino e dell’omonimo stabilimento balneare, ha notato un inizio di stagione più lento rispetto agli anni precedenti, influenzato dall’incertezza economica e dalle condizioni meteorologiche avverse. Tuttavia, Gavazzi ha sottolineato che la Toscana rimane una delle mete più richieste, grazie anche al numero di Bandiere Blu della regione. Ha evidenziato l’importanza di sviluppare un turismo che combini mare e scoperta del territorio, un interesse particolarmente forte tra i turisti stranieri.

Claudio Pierini, titolare del Bagno Roma e presidente provinciale del sindacato di categoria dei balneari Confesercenti Grosseto, ha osservato che l’inizio della stagione è stato influenzato dal clima piovoso e ventoso di maggio e giugno, che ha portato a disdette e prenotazioni mancate. Nonostante questo, Pierini è ottimista, poiché l’interesse per il territorio rimane elevato e molte strutture sono già al completo per agosto. Pierini ritiene che, meteo permettendo, l’estate 2024 possa comunque essere una grande stagione per il turismo a Follonica.

Condividi la notizia:
Last modified: Giugno 26, 2024
Close