(22 aprile 2025) Firenze — Il presidente della Regione Toscana esprime il suo cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco, definendolo una figura storica di pace, vicinanza agli ultimi e impegno civile
di Paola Capitanio
Con parole colme di emozione, il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani ha espresso il suo cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco. “Il dolore e la perdita di Papa Francesco – ha dichiarato – dominano ciascuno di noi in un confuso rigenerarsi di emozioni caratterizzate dalla tristezza. È indubbio che con lui se ne va una figura che ha segnato la storia.”
Giani ha sottolineato come il Pontefice sia stato “un uomo che sempre si è espresso facendo sentire alta la sua voce per la pace, in un mondo che sembra andare verso i conflitti”, e ha ricordato la sua costante attenzione verso “gli ultimi e i sofferenti”.
Il presidente toscano ha poi evidenziato la doppia statura del Papa, tanto sul piano religioso quanto su quello civile. Da una parte, il processo di rinnovamento avviato all’interno della Chiesa, con una maggiore apertura verso le fragilità umane e sociali. Dall’altra, il suo impegno civile in favore di una società fondata sulla solidarietà, sulla sostenibilità e sul rispetto dell’ambiente.
“Le sue encicliche – ha aggiunto – hanno saputo rapportare la Chiesa a quell’anima di vicinanza alla dimensione più popolare e autentica, che indubbiamente giova a un mondo in cerca di figure carismatiche, sensibili e vicine alla gente comune.”
Il messaggio di Giani si unisce a quelli di tanti rappresentanti istituzionali e cittadini che, in queste ore, si stanno stringendo nel ricordo di un Papa capace di lasciare un’impronta profonda nella coscienza collettiva del nostro tempo.
Last modified: Aprile 22, 2025