Grosseto (1 aprile 2025) — La veemenza del vento di questi giorni causa altri danni: le processionarie tornano in città, grazie alle forti folate che ne fanno cadere i nidi dagli alberi. Numerose le segnalazioni cittadine da ogni angolo di Grosseto. Quindi scatta l’ordinanza del Comune.
di Chiara Cantone
Vivarelli Colonna – sindaco della città – con l’ordinanza, aveva imposto a chi possiede pini, querce e\o aghifogli, di far fronte – entro il 15 maggio – a interventi mirati al trattamento e alla loro rimozione, per mezzo della rimozione meccanica dei nidi oltre all’adozione di misure preventive – da affidare a imprese specializzate con prodotti che abbiano un impatto ambientale ridotto. Operazioni, queste ultime, da ritenersi a carico dei proprietari.
Per quanto riguardo lo smaltimento dei rifiuti – quindi dei rami infestati – deve avvenire in sicurezza: divieto assoluto di lasciare sul suolo pubblico o nella normale di raccolta rifiuti.
Ieri, sui social, l’allarme di una signora, in una strada privata nella zona dei Pizzetti, che segnala la caduta di un nido e la rapidità delle processionarie nel muoversi.
Last modified: Aprile 1, 2025